top of page
A cielo aperto
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Bambini Rom costretti per anni a vivere sui terreni inquinati di una discarica, nella periferia di Napoli, spacciata dal Governo Italiano per area attrezzata e nella quale hanno respirato gas tossici tutti i giorni. Una condizione che ha favorito un crescendo di malattie respiratorie e tumorali. La mia esperienza con loro mi ha suggerito una visione della propria realtà oltre il solito luogo comune di minaccia sociale, ovvero un mondo fatto d’isolamento e abbandono, ma anche di resistenza e voglia di lottare per la propria infanzia negata.
© lucianapassaro.com
bottom of page